2016: cosa ho imparato

 

Quando ho aperto la partita iva nel 2013 l’ho fatto un pò da incosciente, avevo due strade: continuare a fare il mio vecchio lavoro da un altra parte oppure provare a fare quello che mi piaceva, senza sapere ne come ne quando ne se avrebbe funzionato. Ho preso la macchina, sono andata ad Alba e sono entrata dal commercialista, ho lasciato i miei dati e dopo due ore ero una freelance anche se non sapevo bene cosa fosse: non avevo mai fatto una fattura, non avevo mai preparato un preventivo, non avevo mai dovuto vendere un mio servizio, insomma sono partita davvero da zero.  Continua a leggere

Pubblicità

10 consigli per crescere su instagram

Che tu sia una cantina, un ristorante oppure tu decida di far crescere il tuo account personale su Instagram ci sono delle regole da rispettare per vedere aumentare i follower. Prima di tutto ci vuole tempo, questo non è un segreto, è la realtà. Se avete fretta e vi importa vedere solo la K sul vostro account allora la strada più semplice è acquistarli, ma se volete persone coinvolte e interessate ai vostri contenuti dovrete coltivare voi stessi i loro interessi.

Continua a leggere

I Social Media mi faranno vendere di più?

Molto spesso, al primo incontro con il cliente, la prima frase che mi sento dire è: voglio vendere di più, incrementerò le mie vendite avendo i social network attivi e ben gestiti?

La risposta credo valga un milione di dollari, perchè per ogni azienda si avranno risultati differenti.

Il problema è che le persone che magari decidono di investire nel marketing online vedono ottimi risultati delle grandi aziende, ma se il marchio è famoso ovviamente le interazioni e l’interesse degl’utenti sarà diverso confronto a quello per un marchio simile ma sconosciuto.

Continua a leggere

I video nella promozione del vino

Uno dei trend dell’ultimi mesi su Facebook sono i video, le nostre timeline su facebook sono invase da brevi (e non ) clip video.

Gattini, ricette e video divertenti per passare il tempo, ma non solo, anche raccontare. La tendenza nell’ultimi anni è scrivere sempre meno, se prima lo storytelling passava dalle parole, per passare alle fotografie, adesso si è arrivati al immagini in movimento.

Continua a leggere

L’importanza delle foto nella promozione del vino

Una cantina non deve fare solo vino, ma deve pensare anche a promuoverlo, non solo qui nelle Langhe e nel Roero, ma in generale in tutto il mondo. Questo compito fa parte del lavoro quotidiano di un buon produttore che deve prendersi cura anche della promozione, compresa quella online.
Non basta il sito, bisogna pensare anche a tutti gli altri canali del web come avere una buona pagina di Facebook, un account sempre aggiornato Twitter, delle belle foto su Instragram e magari anche un blog che chiuda il cerchio della sua presenza sul web.

Continua a leggere

Coltivare il tuo orticello (che si chiama web)

Il mio primo post serve un po’ a giustificarmi.

Sicuramente approdando qui vi sarete chiesti se vendo frutto o verdura, se questo è un foodblog e se sono vegana. La risposta alla vostra domanda è un triplice no.

Ho scelto di mettere frutta e verdura perchè per me sono il modo migliore per simboleggiare le cose. Certo potevo mettere cellulari, diagrammi e tutte quelle cose li, ma alla fine ho scelto di raccontare le cose per simboli, senza dimenticare che frutta e verdura sono pure belli da vedere e colorati.

Continua a leggere