I video nella promozione del vino

Uno dei trend dell’ultimi mesi su Facebook sono i video, le nostre timeline su facebook sono invase da brevi (e non ) clip video.

Gattini, ricette e video divertenti per passare il tempo, ma non solo, anche raccontare. La tendenza nell’ultimi anni è scrivere sempre meno, se prima lo storytelling passava dalle parole, per passare alle fotografie, adesso si è arrivati al immagini in movimento.

Questo fenomeno non è assolutamente da sottovalutare, soprattutto per aziende alimentari e cantine; persino Wine Spectator, bibbia mondiale dei winelovers, da qualche anno ha istituito un premio per i migliori video promozionali dedicato alle aziende vitivinicole.

Questa tipologia di promozione, è perfetta per le piccole aziende perchè permette di raccontare la propria storia, il territorio e i propri valori attraverso queste mini-clip di due-tre minuti il cui è obiettivo è emozionare e incuriosire.

Occhio però a non essere banali, la vera forza è sapersi raccontare con un pò di ironia, e attirando l’attenzione e diventare così “riconoscibili”.

C’è chi ha scelto di raccontare l’avventura in stop-motion del cantiniere/dinosauro Gozilla, chi invece ha optato per creare una parodia di una famosa canzone, chi ha i cani per protagonisti e chi invece racconta una bucolica giornata in vigna.

Non sempre la qualità delle riprese è da oscar del cinema, ma poco importa: l’obiettivo è sempre è solo uno: essere unici (e virali).

In attesa di vedere anche una cantina delle Langhe tra i finalisti del video contest di Wine Spectator, lasciati ispirare!

The Dawn of Wine from BIB Thailand on Vimeo.

Ed ecco uno dei miei video preferiti!

Pubblicità