10 consigli per crescere su instagram

Che tu sia una cantina, un ristorante oppure tu decida di far crescere il tuo account personale su Instagram ci sono delle regole da rispettare per vedere aumentare i follower. Prima di tutto ci vuole tempo, questo non è un segreto, è la realtà. Se avete fretta e vi importa vedere solo la K sul vostro account allora la strada più semplice è acquistarli, ma se volete persone coinvolte e interessate ai vostri contenuti dovrete coltivare voi stessi i loro interessi.

1. Postare belle immagini

Sembra un consiglio stupido, ma credetemi, sono necessarie belle immagini.
Non è importante che il soggetto sia bello, la fotografia è arte e la bellezza è nell’occhi di chi guarda, però ci sono alcune regole da rispettare: immagini simmetriche, naturali e semplici e perchè no, in grado di scatenare emozioni.

2. Postare regolarmente

Questo non vuol dire che dovete invadere la timeline dei vostri follower con dieci foto consecutive, ma postate abbastanza spesso in modo da non farvi dimenticare (senza annoiarli)

3. Sincronizzare gli account

Se connetti gli altri social network come Facebook, Twitter e Swarm i tuoi amici sopranno che  ti troveranno anche su Instagram e probabilmente ti seguiranno, questa è davvero una regola base!

4. Interagisci

Quando dicevo che per crescere su instagram bisognava investire tempo non scherzavo. Dedica del tempo agl’altri mettendo like alle loro foto  e commentando quando ti incuriosisce qualcosa, aiuta a  far crescere i follower e a trovare anche nuovi spunti per i tuoi contenuti

5. Scegli un tema

Cerca di seguire un tema ricorrente e coltiva il tuo stile personale. Come? guarda le tue mignature: se hanno tematiche simili allora le persone interessate a quel tema cominceranno a seguirti perchè darai sempre esattamente quello che stanno cercando.

6. Usa gli hashtag

Non dimenticarti di usare gli hashtag nelle tue foto, ma occhio a non abusarne. Non solo la foto sarà brutta da vedere ma instagram darà meno rilevanza al tuo contenuto

7. Usa gli effetti

Usa i filtri più popolari oppure usane di nuovi come quelli di Vscocam, oppure usa app per creare collage che racchiudano in una sola immagine un mix di foto sullo stesso tema/evento, la migliore app è senza dubbio Layout di Instagram

8. Segui gli account suggeriti e @Instagram

Segui persone interessanti e dai ogni tanto un’occhiata agl’instagrammers suggeriti in base ai tuoi interessi. Ovviamente non dimenticarti di seguire l’account ufficiale di Instagram che spesso lancia contest fotografici a cui potrai partecipare farti conoscere.
Non dimenticarti ovviamente di fare anche i defollow, spesso infatti cominciamo a seguire persone, ad esempio conoscenti, ma che in realtà non lo usano mai oppure inseriscono post non interessanti. Non seguiteli più e non sentitevi in colpa, è instagram baby!

9. Ragionate da Brand

Usatelo stesso username per tutte le piattaforme, sarà più facile per i vostri follower trovarvi sui vari social a cui siete registrati, inoltre potranno menzionarvi trasversalmente da twitter a instagram e viceversa, per esempio.

10. Questione di privacy

Sembra scontato ma non lo è, il vostro account deve essere pubblico, potreste seguire alla lettera tutti gli altri consigli, ma se voi terrete il vostro account privato questi trucchi non funzioneranno mai, voi comprereste qualcosa a scatola chiusa?

Cercami su Instagram!

Pubblicità