L’importanza delle foto nella promozione del vino

Una cantina non deve fare solo vino, ma deve pensare anche a promuoverlo, non solo qui nelle Langhe e nel Roero, ma in generale in tutto il mondo. Questo compito fa parte del lavoro quotidiano di un buon produttore che deve prendersi cura anche della promozione, compresa quella online.
Non basta il sito, bisogna pensare anche a tutti gli altri canali del web come avere una buona pagina di Facebook, un account sempre aggiornato Twitter, delle belle foto su Instragram e magari anche un blog che chiuda il cerchio della sua presenza sul web.

“Cerca la tua strada”

Non tutte le aziende scelgono di essere presenti su tutti i social network: c’è chi punta solo su Facebook, chi si concentra su Instagram e chi invece lancia il proprio blog; tutte le tipologie hanno però bisogno fondamentalmente di una cosa: belle immagini.

Non necessariamente perfette, ma belle nel senso di “interessanti”, fotografie in grado di attirare l’attenzione dei potenziali consumatori.  A seconda della piattaforma su cui andranno dovranno avere diverse caratteristiche: sul di un blog saranno il contorno di un buon testo e di un messaggio, mentre invece su Facebook e su Twitter dovranno catturare l’attenzione del lettore continuamente iperstimolato.

Su Instagram sono è inutile dire che dietro ogni immagine postata ci dovrà essere una strategia: come un biglietto fotografico che racconterà il tuo mondo fotogramma dopo fotogramma.

 

“Una cantina 2.0”

Quando apri un account sui social network la cosa più semplice da cui cominciare è la “condivisione  delle immagini” in particolare su  Facebook e su Twitter, i più coraggiosi possono provare con minivideo da caricare su YouTube o Instragram, ma in realtà le possibilità sono infinite.

Qui viene la nota dolente però: lavorare su foto e video è impegnativo, devi investire risorse. Come ogni cosa la qualità si paga, se vuoi qualcosa fatto bene, come con il vino.

Dovrai dedicare del tempo per gestire i canali, non potrai solo limitarti a scattate qualche foto, ma dovrai prenderti del tempo per gestire le interazioni che nasceranno intorno alle immagini e ai video che pubblicherai

Non devi essere presente ovunque, ma solo sui canali giusti per te!

In ogni caso, qualunque sia il tuo canale preferito, il tuo visual marketing può fare la differenza.

 

Pubblicità